Il 16 dicembre 2010, se Monzesi e Milanesi saranno ancora distratti e indifferenti, la privatizzazione della Villa Reale di Monza sarà un dato di fatto, entro quella data ci sarà l’aggiudicazione alla società privata vincitrice della gara. La concessione di gestione al privato durerà 30 anni e riguarderà il corpo centrale della Villa Reale, parte delI’ Ala nord, Giardini e spazi esterni di pertinenza. In tutto circa 9.000 mq2 coperti. Gli interventi prevedono: piano terreno - aree commerciali, laboratori artigianali - spazi flessibili e polifunzionali; sovrastanti piani nobili - eventi e attività culturali; belvedere - bar, caffetteria, ristorante.
Considerato che Monza è stata il centro della pittura lombarda non era più logico che la Villa potesse diventare il centro espositivo della pittura lombarda? Raccogliendo con la collaborazione di Milano e della Regione le opere sparse delle collezioni pubbliche si può realizzare una delle più grandi pinacoteche nazionali.
Niente male se un privato gestisce una caffetteria accanto a una pinacoteca, ma è diabolico cedere a un privato per trenta anni quasi tutta l’intera Villa, è come dar via un pezzo di Storia. 15/11/10 francesco zaffuto
15 aprile 2011
L'ECCO FATTO del Sindaco Mariani e del Governatore Formigoni
http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=News&childpagename=Regione%2FDetail&cid=1213424888971&p=1213424888971&pagename=RGNWrapper
.
Immagini foto scattate durante qualche passeggiata in in villa e ai giardini della villa
1) La Villa Reale di Monza in inverno con la neve
2) La parte della Villa che campeggia sul parco
3) La parte del parco che si vede dalla Villa in inverno
4) Giardini della Villa in primavera
5) Laghetto della Villa, ghiacciato in inverno
Ho linkato su facebook questo post, commentandolo nella seguente maniera:
RispondiEliminaQuesta è la visione delle privatizzazioni, secondo il modello Lombardia? questa la regione dell'efficenza che nulla pretende dallo stato e che tutto sa rilanciare . Questa la politìca dei beni comuni secondo il PDL. A me sembra sempre la solita regalia modello Prima Repubblica, il solco ancora e sempre quello dell'approfittarne per tr...asformarli in lauti affari. Lanzichenecchi che si spartiscono il bottino, travestendosi da guardie padane e intanto...cullati dal chicchiericcio del gossip e dal conciliante ritmo di un talent show, fra un ballerina di danza del ventre ed una casa a Montecarlo...un litigio fra Belpietro e Travaglio gli italioti dormono sonni beati...lasciando che il patrimon io del loro meraviglioso paese costituisca preda ora di questa ora di quella calata di barbari....BassoImpero
Caro Giandiego,
RispondiEliminaho paura che ce la faranno perchè hanno il Comune di Monza, quello di Milano. la Regione e la Provincia, in pratica tutti gli istituti pubblici sono in mano alla stessa componente che vuole la privatizzazione. La Villa è stata lasciata in degrado per tanti anni e senza un progetto di valorizzazione sul piano artistico.
Sarebbe necessaria una sollevazione dei cittadini di Monza e per quello che mi pare di osservare è poco. Andrò alla manifestazione ...spero...ma